Skin ADV

Supply Chain News

 

  Paese/Area: Italy
 
Ultimo aggiornamento
10 Mar 2023
Output growth accelerates in February as new orders rise for first time in nearly a year
   Fonte: S&P Global Italy Manufacturing PMI ®  -  IHS Markit
 

 

1 - 20 di 1194


 
22 Lug 2022
Coop SC: la visione SCM di DGS.
  DGS S.p.A.  -  Italy
 
 
20 Ott 2021
Velocità triplicata, User-Experience e performance al centro della nuova versione APS di Tecnest
  Tecnest  -  Italy
 
 
15 Ott 2021
Ansa - Tecnest e Beckhoff "fanno scuola" all'ITS Malignani: nuova partnership per formazione e tecnologia
  Tecnest  -  Italy
 
 
14 Set 2021
Tecnest Summit 2021: novità di prodotto per Supply Chain efficienti e prospettive per un manifatturiero ai confini dell'Industry 4.0.
  Tecnest  -  Italy
 
 
7 Set 2021
Continua la partnership tra Alf Uno e Quin sul fronte Industry 4.0
  Quin  -  Italy
 
 
30 Ago 2021
Il sistema di illuminazione intelligente KNX ABB che rende più sicure le scuole e far risparmiare energia: il caso del liceo di Kattegatt in Svezia
  ABB  -  Italy
 
 
30 Ago 2021
Logistica Management: anche per il 2021 Flex tra i software leader per la Supply Chain!
  Tecnest  -  Italy
 
 
27 Ago 2021
Università Federico II di Napoli e Oracle insieme per promuovere la digitalizzazione virtuosa delle imprese italiane
  Oracle  -  Italy
 
 
27 Ago 2021
Energia verde per la movimentazione merci: i nuovi elettrici Linde MH
  Linde  -  Italy
 
 
27 Ago 2021
Logistica Management: QUIN tra le aziende dell’Annuario 2021
  QUIN  -  Italy
 
 
5 Ago 2021
Plannet tra le aziende dell’annuario Logistica Management 2021-22
  Plannet  -  Italy
 
 
3 Ago 2021
Presentato il Piano Strategico 2022-2026 di Interporto Bologna SpA
  Interporto Bologna  -  Italy
 
 
3 Ago 2021
Apre la nuova Pam di Viareggio
  Gruppo Pam  -  Italy
 
 
24 Lug 2021
Tecnest su Logistica Efficiente - APS,MOM e IIOT - Viaggio verso la fabbrica
  Tecnest  -  Italy
 
 
9 Lug 2021
Elio Catania, presidente Quin, personaggio del mese su Realtà Industriale
  Quin  -  Italy
 
 
7 Lug 2021
Pettarini sceglie Quin come partner per pianificare la produzione
  Quin  -  Italy
 
 
2 Lug 2021
WEBINAR | Dalla Smart Factory ai nuovi modelli di business: innovazioni digitali per dare valore alla manifattura
  Tecnest  -  Italy
 
 
29 Giu 2021
La storia di Quin su Realtà Industriale di Giugno: l’intervista all’AD Fabio Valgimigli
  Quin  -  Italy
 
 
26 Giu 2021
Precisione e rapidità nelle date di consegna in chiave Industry 4.0: FCF Fontanafredda Cold Forging sceglie Flex-MES
  Tecnest  -  Italy
 
 
24 Giu 2021
Plannet partecipa al Richmond Future Factory Forum
  Plannet  -  Italy
 


1 - 20 di 1194



 

Supply chain E-learning



Esplora i moduli di e-learning della supply chain disponibili per lingua e centro di formazione



News & Trends
 

Ultimo aggiornamento 10 Mar 2023
Output growth accelerates in February as new orders rise for first time in nearly a year
   Fonte: S&P Global Italy Manufacturing PMI ®  -  IHS Markit
Italy 


Alimentare

Per dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria alimentare sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le soluzioni verticali J-Flex Process APS e MES che nascono per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e di Execution nell&...

Una cabina di comando IT e 4.0 per tutti gli stabilimenti produttivi italiani: il progetto multiplant di Tecnest con TFM Group per la meccanica di precisione

Un'unica centrale di comando operativa, sottoforma di software per quattro bracci armati della produzione in ambito meccanica di precisione per l’automotive ed altri settori industriali ad alta innovazione. ...

 

Formazione
 

Agenda Locale e Regionale
 


Risorse
 
Acciai Speciali Terni: Collaborative Forecasting & Production Planning

Incrementare il livello di servizio bilanciando priorità commerciali e vincoli produttivi Negli ultimi anni una delle principali sfide che il settore siderurgico europeo è stato chiamato ad affront...

Calcolo dell'OEE: come misurare l'efficienza del tuo impianto

Una delle misure più comunemente utilizzate per ottimizzare la produzione è il calcolo dell'OEE (Overall Equipment Effectiveness). L’OEE è uno strumento che consente di valutare in modo ...


Agenda Internazionale