Skin ADV

Supply Chain Insight

Al fine di raffinare la ricerca, selezionare o modificare la lingua di interesse. E' possibile consultare la selezione oppure effetture una ricerca mirata. In ogni momento è possibile modificare la ricerca o la lingua.


Filtro Lingua


Una cabina di comando IT e 4.0 per tutti gli stabilimenti produttivi italiani: il progetto multiplant di Tecnest con TFM Group per la meccanica di precisione

Un'unica centrale di comando operativa, sottoforma di software per quattro bracci armati della produzione in ambito meccanica di precisione per l’automotive ed altri settori industriali ad alta innovazione. Il progetto della veneta TFM Group, azienda da 64 milioni di euro di fatturato ed oltre 600 dipendenti, guarda ad un futuro interamente digitale per fabbriche interconnesse e sostenibili.

Integrare, interconnettere e digitalizzare su più stabilimenti per avere maggior visibilità sull’avanzamento e sui costi della produzione in fabbrica, raccogliendo tutti i dati su un’unica piattaforma integrata con il gestionale aziendale.

Una logica “single brain” per aumentare il controllo e la visibilità sulla produzione garantendo gli altissimi standard qualitativi richiesti dal mercato dell’automotive (e non solo) e la competitività addentrandosi – per davvero - nella Digita


  >>
1 - 5 di 188

Parola:        


15 Feb 2023
Una cabina di comando IT e 4.0 per tutti gli stabilimenti produttivi italiani: il progetto multiplant di Tecnest con TFM Group per la meccanica di precisione
 

Un'unica centrale di comando operativa, sottoforma di software per quattro bracci armati della produzione in ambito meccanica di precisione per l’automotive ed altri settori industriali ad alta innovazione. Il progetto della veneta TFM Group, azienda da 64 milioni di euro di fatturato ed o

 
Tecnest
Tecnest
 
04 Nov 2022
Tecnest al Global Summit Logistics & Manufacturing con la cosmesi 4.0: 'La nostra soluzione per ottimizzare la produzione e rendere efficienti anche i consumi energetici grazie ai dati di processo”
 

Come si possono integrare processi completamente diversi all’interno di un’unica un’azienda? Come è possibile gestire al meglio la pianificazione e l’approvvigionamento su decine di magazzini diversi ed essere sempre on-time? Una gestione integrata di tutte le

 
Tecnest
Tecnest
 
17 Nov 2021
Alla Scilm di Cittadella il legno-arredo è “smart” e unisce digitalizzazione al Made in Italy: l’azienda racconta i risultati del progetto APS e MES portato avanti con Tecnest
 

Sono passati 5 anni da quando l’azienda di Cittadella, specializzata in componenti innovativi per cucine e arredamento, che oggi conta oltre 200 dipendenti, ha intrapreso il percorso della digitalizzazione dei propri processi produttivi in ottica Industry4.0. Oggi la realtà produttiva

 
Tecnest
Tecnest
 
15 Ott 2021
Abbattere i tempi di gestione del conto lavoro? La risposta è nel modulo dedicato alla Supply Chain Collaboration
 

Una nuova User-Experience ed un'interfaccia grafica completamente ripensata: Tecnest presenta così la nuova Supply Chain Collaboration per interagire, collaborare e condividere dati con i propri business partner (fornitori e terzisti), da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento attraverso

 
Tecnest
Tecnest
 
02 Lug 2021
Report PMI® - Forte ripresa del manifatturiero, ma si combatte contro difficoltà negli approvvigionamenti e ritardi. La soluzione è nel sistema di programmazione della produzione
 

Il report realizzato da IHS Markit, grazie al contributo di oltre 600 aziende manifatturiere italiane, mostra una crescita record della domanda per il manifatturiero ed allo stesso tempo rende evidenti alcune criticità legate all’aumento del costo della materia prime ed alla difficolt&a

 
Supply Chain Forum
Tecnest
 


1 - 5 di 188


 

Supply chain E-learning



Esplora i moduli di e-learning della supply chain disponibili per lingua e centro di formazione



News & Trends
 

Ultimo aggiornamento 9 Ago 2023
Input prices down steeply as Italian manufacturing sector remains mired in downturn
   Fonte: HCOB Italy Manufacturing PMI ®  -  IHS Markit
Italy 


Automotive

Il settore Automotive si contraddistingue per la presenza di imprese tra loro estremamente diverse per dimensione, tipologia di prodotto e di processo produttivo… Per reagire alla crisi degli ultimi anni le aziende della filiera, fornitrici di sistemi complessi o di componentistica singola, hanno ce...

Una cabina di comando IT e 4.0 per tutti gli stabilimenti produttivi italiani: il progetto multiplant di Tecnest con TFM Group per la meccanica di precisione

Un'unica centrale di comando operativa, sottoforma di software per quattro bracci armati della produzione in ambito meccanica di precisione per l’automotive ed altri settori industriali ad alta innovazione. ...


Formazione
 

Agenda Locale e Regionale
 


Risorse
 
Gresmalt: L’innovativo sistema integrato di Planning, scheduling & MES per l’industria ceramica

La sfida Introdurre un sistema di pianificazione, schedulazione e monitoraggio real-time (MES) della produzione   L'Azienda Dal 1969 il Gruppo Ceramiche GRESMALT ha costruito le basi per esser...

Calcolo dell'OEE: come misurare l'efficienza del tuo impianto

Una delle misure più comunemente utilizzate per ottimizzare la produzione è il calcolo dell'OEE (Overall Equipment Effectiveness). L’OEE è uno strumento che consente di valutare in modo ...