Benvenuto su SCM Portal
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SCM Portal è un portale indipendente sviluppato con l'obiettivo di offrirti, in maniera organica e sistemica, le informazioni più rilevanti
ed aggiornate sull'evoluzione del Demand & Supply Chain Management. Il Conceptual Framework di SCM Portal si basa sullo SCOR Model (TM). Al fine di consentirti di trovare le informazioni più appropriate in funzione del tuo ruolo all'interno del Supply Chain Management, a ciascuna informazione è stata assegnata una specifica etichetta al fine di indentificarne l'area di riferimento: ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
The Challenges in Global Supply Chain Management
![]() DemandCaster ![]()
To say that 2020 brought record global supply chain challenges would be a gross understatement. With COVID-19, trade wars, weather events, port congestion, and other significant upheavals, many companies saw more disruption in a year than they had seen in decades combined. These disruptions brought with them supply chain management problems and challenges that didn’t exist before while magnifying others and exposing their weaknesses. Demand and supply planning teams found themselves working to overcome obstacles. Some industries saw the bottom fall out of their order positions, while others that supplied essential items experienced unprecedented growth.
Supply Chain ChallengesWhile many of these challenges were related to disruption alone, others were already on the horizon, highlighting the need to reassess and develop new strategies. Here is a look at some of the most significant supply chain challenge ... >> |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caro energia: come efficientare i processi di fabbrica e risparmiare con APS, MES e IOT
![]()
Nell’ambito dell’attuale scenario caratterizzato dal fortissimo incremento dei costi dell’energia e del rincaro della materia prima, è d’obbligo guardare all’ottimizzazione dei processi e delle lavorazioni come momento di assoluta importanza anche in una strategia di energy savin >>
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Offerte di lavoro
|
|
News & Trends
| |||||
|
![]() Tipicamente le aziende del settore machinery producono manufatti estremamente complessi, caratterizzati da un elevato grado di personalizzazione, che ha l'obiettivo di rispondere alle esigenze del cliente. In tali contesti la produzione viene pianificata con un approccio MTO (Make To Order), se non add... |
Alla Scilm di Cittadella il legno-arredo è “smart” e unisce digitalizzazione al Made in Italy: l’azienda racconta i risultati del progetto APS e MES portato avanti con Tecnest
![]() Sono passati 5 anni da quando l’azienda di Cittadella, specializzata in componenti innovativi per cucine e arredamento, che oggi conta oltre 200 dipendenti, ha intrapreso il percorso della digitalizzazione dei p... |
Formazione
![]() ![]() | |
|
Agenda Locale e Regionale
|
|
|
|
Risorse
| |
SHELL Lubricants abbandona il forecasting e si muove verso un approccio full Demand Driven
![]() Shell Lubricants, con 55 stabilimenti e 3.000 dipendenti di 60 nazionalità in più di 100 paesi, è da 11 anni il primo fornitore di lubrificanti al mondo; usa più di 2,5 milioni di tonnellat... |
Valutazione delle performance aziendali, arriva la data analytics
![]() Le organizzazioni di successo hanno compreso l'importanza di utilizzare i dati per eseguire un’efficace valutazione delle performance aziendali. I dati possono fornire le statistiche necessarie a misurare le... |