Benvenuto su SCM Portal

SCM Portal è un portale indipendente sviluppato con l'obiettivo di offrirti, in maniera organica e sistemica, le informazioni più rilevanti ed aggiornate sull'evoluzione del Demand & Supply Chain Management.

Il Conceptual Framework di SCM Portal si basa sullo SCOR Model (TM). Al fine di consentirti di trovare le informazioni più appropriate in funzione del tuo ruolo all'interno del Supply Chain Management, a ciascuna informazione è stata assegnata una specifica etichetta al fine di indentificarne l'area di riferimento:

 
 

 



CIPS - Chartered Institute of Procurement and Supply




CIPS - Chartered Institute of Procurement and Supply

Una cabina di comando IT e 4.0 per tutti gli stabilimenti produttivi italiani: il progetto multiplant di Tecnest con TFM Group per la meccanica di precisione
Tecnest
Tecnest

Un'unica centrale di comando operativa, sottoforma di software per quattro bracci armati della produzione in ambito meccanica di precisione per l’automotive ed altri settori industriali ad alta innovazione. Il progetto della veneta TFM Group, azienda da 64 milioni di euro di fatturato ed oltre 600 dipendenti, guarda ad un futuro interamente digitale per fabbriche interconnesse e sostenibili.

Integrare, interconnettere e digitalizzare su più stabilimenti per avere maggior visibilità sull’avanzamento e sui costi della produzione in fabbrica, raccogliendo tutti i dati su un’unica piattaforma integrata con il gestionale aziendale.

Una logica “single brain” per aumentare il controllo e la visibilità sulla produzione garantendo gli altissimi standard qualitativi richiesti dal mercato dell’automotive (e non solo) e la competitività addentrandosi – per davvero - nella Digita ...  >>

Understanding risk in pharmaceutical supply chains
Risk in pharmaceuticals is often associated with drug shortages: events that prevent patients getting the right medicines at the right time. In traditional supply chains, supply risk is typically managed through increased inventory. However, excessive inventory is unsustainable, and may conceal the variety of factor  >>

Offerte di lavoro
 
Responsabile Acquisti - Componentistica termotecnica
     
     Lodi e provincia  -  PERM  -  Michael Page
Purchasing Manager - Guidonia
     
     Roma e provincia  -  PERM  -  Michael Page
Procurement manager - Telecomunicazioni
     
     Roma  -  PERM  -  Michael Page
Buyer - impianti energetici_Oil&Gas
     
     Varese e provincia  -  PERM  -  Michael Page
Commodity Manager - Industrial parts
     
     Pisa e provincia  -  PERM  -  Michael Page
Global Logistic Manager - Chemical company
     
     Milano e provincia  -  PERM  -  Michael Page
IMPIEGATO ACQUISTI LOGISTICA
     
     Bergamo  -  PERM  -  Profili & Carriere
RESPONSABILE ACQUISTI ARREDI METALLICI
     
     Brescia  -  PERM  -  Profili & Carriere
Sourcing Manager - Logistics

     
     United Kingdom  -  Greater Manchester  -  PERM  -  Michael Page

VP Logistics and Fulfilment Technology

     
     United Kingdom  -  International  -  PERM  -  Michael Page

Logistics 3PL Commercial and Account Manager - Leading UK Retailer - Northampton

     
     United Kingdom  -  Northampton  -  PERM  -  Michael Page

Procurement Manager - Logistics

     
     United Kingdom  -  Coventry  -  PERM  -  Michael Page

Warehouse Solutions / Logistics implementation Design Manager- Global 3PL - Contract logistics

     
     United Kingdom  -  East Midlands  -  PERM  -  Michael Page

Head of Logistics - Market Leading FMCG Business - Logistics Lead

     
     United Kingdom  -  Derby  -  PERM  -  Michael Page

Senior Procurement Specialist - Capital

     
     United Kingdom  -  Salisbury  -  PERM  -  Michael Page

 

Supply chain E-learning



Esplora i moduli di e-learning della supply chain disponibili per lingua e centro di formazione



News & Trends
 

Ultimo aggiornamento 9 Ago 2023
Input prices down steeply as Italian manufacturing sector remains mired in downturn
   Fonte: HCOB Italy Manufacturing PMI ®  -  IHS Markit
Italy 


Macchinari & Impianti

Tipicamente le aziende del settore machinery producono manufatti estremamente complessi, caratterizzati da un elevato grado di personalizzazione, che ha l'obiettivo di rispondere alle esigenze del cliente. In tali contesti la produzione viene pianificata con un approccio MTO (Make To Order), se non add...

Una cabina di comando IT e 4.0 per tutti gli stabilimenti produttivi italiani: il progetto multiplant di Tecnest con TFM Group per la meccanica di precisione

Un'unica centrale di comando operativa, sottoforma di software per quattro bracci armati della produzione in ambito meccanica di precisione per l’automotive ed altri settori industriali ad alta innovazione. ...


Formazione
 

Risorse
 
O-PAC SRL: Programmare la produzione in un contesto di dinamicità e imprevedibilità del mercato

Una soluzione di schedulazione della produzione con analisi dei materiali mancanti ha permesso a O-PAC di ottimizzare la produzione delle salviettine umidificate, garantendo il rispetto delle date di consegna anche ne...

Programmazione della produzione, come ottimizzarla grazie ai dati

La programmazione della produzione è uno dei più importanti processi aziendali, ma al contempo anche uno dei più complessi. Dalla programmazione dipende, infatti, tutta una serie di aspetti strate...