Supply Chain Formazione
Home
|
||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
Questa sezione della piattaforma è volta a fornire un quadro generale dei percorsi di certificazione professionale e di formazione in ambito Demand & Supply Chain.
La sezione è strutturata in: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A ciascuna Certificazione Professionale, Master e Corso è stata assegnata una delle seguenti etichette al fine di indentificare la principale area di riferimento all'interno del Conceptual Framework del Supply Chain:
|
|
News & Trends
| |||||
|
![]() Gestire la produzione e la supply chain nel settore del tessile è un’attività complessa che presenta problematiche specifiche. In primo luogo le lavorazioni tessili operano spesso su materie prime naturali o sintetiche con caratteristiche di composizione chimico-fisica incostanti ... |
Report PMI® - Forte ripresa del manifatturiero, ma si combatte contro difficoltà negli approvvigionamenti e ritardi. La soluzione è nel sistema di programmazione della produzione
![]() Il report realizzato da IHS Markit, grazie al contributo di oltre 600 aziende manifatturiere italiane, mostra una crescita record della domanda per il manifatturiero ed allo stesso tempo rende evidenti alcune criticit... |
Formazione
![]() ![]() | |
|
Agenda Locale e Regionale
|
|
|
|
Risorse
| |
O-PAC SRL: Programmare la produzione in un contesto di dinamicità e imprevedibilità del mercato
![]() Una soluzione di schedulazione della produzione con analisi dei materiali mancanti ha permesso a O-PAC di ottimizzare la produzione delle salviettine umidificate, garantendo il rispetto delle date di consegna anche ne... |
La pianificazione avanzata della supply chain nell’industria ceramica
![]() Nella maggior parte dei processi produttivi ceramici tradizionali, la pianificazione ha storicamente applicato sul prodotto finito un approccio “make to stock” che potremmo definire “indotto”, ... |