Scheda Corso
|
|||||||||||||
![]() Analisi Metodi e Tempi con le tecniche a tempi predeterminati PMTS (Predetermined Motion Time Study)
ATTENZIONE Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso. Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
Durata: 2 giornate Le competenze sulla gestione e l’analisi dei processi produttivi e di movimentazione sono di importanza strategica nell’ambito dell’Ingegneria Industriale dove l’innovazione gioca un ruolo determinante per il raggiungimento del successo. Innovare significa introdurre nei sistemi qualsiasi cosa che porti vantaggi positivi tangibili, per questo motivo diventa importante dotarsi degli strumenti adatti allo scopo. Le tecniche PMTS (Predetermined Motion Time Study), basate sul campionamento parametrico del lavoro, fanno parte di questi strumenti innovativi perchè, attraverso la loro applicazione, consentono di massimizzare le attività a valore e di conseguenza l’efficacia dei sistemi produttivi e logistici. Investire sulla competenza specifica delle tecniche PMTS, in un momento dove è importante riprogettare le logiche produttive, rappresenta senza dubbio una scelta innovativa. AbstractQuesto seminario permette di conoscere i fondamentali relativi alle principali tecniche PMTS e alle aree di applicazione. Una competenza critica per progettare l’industrializzazione dei cicli di lavorazione già dalle prime fasi di sviluppo prodotto. Rivolto a:
Obiettivi:
Contenuti:Tecniche a tempi predeterminati
Parametri e indici
Ergonomia
I tempi tra industrializzazione e sviluppo prodotto
Sperimenterete:
|
Altre Edizioni di questo corso |
||||||||||||
Altri Corsi di Formazione di |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|