Scheda Corso
 
Pianificazione della produzione in aziende di processo


ATTENZIONE
 
Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso.
Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
 



Ente Formativo: Festo Academy
Data: Selezionare una nuova edizione nella sezione in alto a destra
Città: Assago (MI)



Durata: 1 giornata 

I sistemi di programmazione nelle aziende di processo: logiche, vincoli e peculiarità rispetto ai sistemi discreti.
Come impostare un programma di pianificazione che affronti variabilità, volumi e varietà dal S&OP allo scheduling coerentemente con i numerosi vincoli di processo.
L'impatto della programmazione della produzione sugli sprechi di processo e sulla generazione/rimozione dei colli di bottiglia; la programmazione e la schedulazione come strumento per migliorare le efficienze produttive e ridurre il leadtime di produzione.

 

Rivolto a

  • Direzione e professional dell‘area commerciale e service
  • Responsabili di unita di supporto commerciale
  • Direzione e professional HR organizzazione e sviluppo
  • Direzione e professional di qualità e miglioramento processi

 

Obiettivi

  • Conoscere l'architettura del sistema di pianificazione e controllo e i suoi 3 livelli di operatività
  • Comprendere il funzionamento della pianificazione delle risorse necessarie a soddisfare il piano di produzione (MRP & CRP)
  • Imparare a identificare gli sprechi di processo direttamente e indirettamente correlati al processo di programmazione della produzione
  • Impostare una programmazione e schedulazione della produzione che possa ottimizzare le performance aziendali, riducendo gli sprechi e ottimizzando i tempi

 

Contenuti

  • Caratteristiche distinctive dell'industria di trasformazione
  • La programmazione tattico-strategica: il processo di S&OP in contesti make to stock & make to order
  • Il livello operativo del processo di programmazione: il Master Production Schedule (MPS), e il suo impatto sulle risorse aziendali
  • La programmazione dei materiali : il Material Requirements Planning (MRP)
  • La programmazione della manodopera: il Capacity Requirements Planning (CRP)
  • La schedulazione della produzione e le sue regole all'interno delle aziende di processo
  • I 7 sprechi di un'azienda di processo, e il loro legame con il processo di programmazione della produzione
  • I 14 strumenti lean per il miglioramento, e il loro legame con il processo di programmazione della produzione
  • Focus sui colli di bottiglia e la loro rimozione attraverso strumenti specifici: la product wheel, il Il postponement della produzione e il FTO, il pull system e i suoi strumenti (il kanban, il supermarket, ...)

 

Sperimenterete

  • Impostazione pratica di una programmazione a livello strategico S&OP
  • Case study: creazione pratica del Master Production Schedule a partire da un caso concreto di un'azienda di processo (chiamata dei materiali e analisi di capacità), analisi dei vincoli e impatto degli stessi sulla programmazione

 







 

Altre Edizioni di questo corso
in Italy:


Al momento non ci sono altre edizioni disponibili



Altri Corsi di Formazione di
FESTO ACADEMY in Italy:


Demand Driven Planner - DDP  

Programmazione della produzione nelle aziende manifatturiere  


Early involvement: acquisti per lo sviluppo di un nuovo prodotto  

La valutazione tecnico-economica dei fornitori  

Lean purchasing e Supply Chain management  

Marketing d’acquisto e leve di gestione degli approvvigionamenti  

Negoziazione per gli acquisti  

Percorso Buyer Industriale  


Budget e gestione economica della manutenzione  

Cobot in fabbrica - Applicazioni ed esperienze  

Cobot – Aspetti normativi e di sicurezza  

Come condurre audit interne con la nuova norma ISO 9001 v2015  

DOE (Design of Experiment)  

Il controllo qualità in produzione  

Integrare produzione e manutenzione con la TPM  

Kaizen per il miglioramento continuo  

La gestione dei difetti in produzione  

La gestione della strumentazione di misura, metrologia, strumenti e metodi  

La manutenzione nella trasformazione Digitale  

Lean assembly e robot collaborativi  

Lean Certification Livello Bronze  

Lean Production  

MES: Quali opportunità per le prestazioni delle Operations - Requisiti, scelta, implementazione  

MSA - Validazione dei sistemi di misura  

Operations & SCM Advanced analytics - Guidare le Operations attraverso i dati  

Percorso Addetto al controllo qualità in produzione  

Percorso Supervisor di Manutenzione  

Percorso Tecnico di Produzione - Tempi e Metodi  

Physical asset management  

Politiche di manutenzione, ingegneria di manutenzione - RCM  

Problem solving di manutenzione  

RCA - Root Cause Analysis  

Realtà aumentata. Costruire applicazioni per la produzione, manutenzione e logistica  

SPC - Controllo Statistico del Processo  

Supply Chain Mangement e SCOR Model - Advanced  

Supply-Chain Management e SCOR Model  

Tecniche di manutenzione predittiva  

Tempi e metodi  

Theory of Constraints - Manufacturing & Planning  

Toyota Kata  


Gestione dei trasporti  

INCOTERMS  

Inventory management - Adaptive  

La responsabilità del committente e la regolamentazione del settore trasporti  

Percorso Import Export & Transportation Manager  

Pratica doganale  

Progettare un sistema Milkrun