Scheda Corso
 
Percorso Industrial data scientist


ATTENZIONE
 
Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso.
Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
 



Ente Formativo: Festo Academy
Data: Selezionare una nuova edizione nella sezione in alto a destra
Città: Assago (MI)



Durata: 13 giornate

Il primo Percorso che integra la statistica industriale con le competenze per la gestione dei dati per:

  • Imparare a leggere i dati e trovare le informazioni a valore per abilitare il miglioramento
  • Sviluppare il ruolo di data scientist in azienda e supportare i progetti Data analytics
  • Identificare KPIs, punti di controllo e costruire dashboard focalizzati per il management
  • Impostare un Project work operativo in azienda

La piattaforma 4.0 garantisce nuove possibilità alle aziende industriali:

  • Nuovi modelli di business
  • Nuovi Smart product e nuova gestione dell'R&D
  • Nuove competenze digitali e dinamiche organizzative
  • Una Supply-Chain adattiva e realmente integrata con fornitori e clienti
  • Nuove tecnologie e soluzioni operative nel Manufacturing
  • Massima personalizzazione delle soluzioni per i clienti

All’interno del settore industriale si sta investendo molto nell’ambito delle soluzioni di automazione, nell’integrazione dei dati di campo, nell’utilizzo di sistemi evoluti per la gestione della manutenzione e della qualità del processo.
Tutto questo permette una più facile raccolta e gestione di:

  • Small data, per svolgere un’attività sperimentale diretta al miglioramento del prodotto/processo (DoE)
  • Big data, per attività di Data mining e Machine learning

La connessione tramite cyber physical systems e la disponibilità di dati deve essere governata per potere generare valore e diventare un elemento competitivo e differenziante a supporto del business.


L’esigenza di avere internamente competenze adeguate si va diffondendo a seguito dei buoni risultati dei progetti pilota.

Per fare questo lavoro sono necessarie diverse competenze multidisciplinari:

  • Conoscenza dei processi operativi e di business
  • Metodi di miglioramento e definizione dei KPI
  • Statistica industriale
  • Architetture HW e SW per la gestione dei dati
  • Data visualisization & Reporting

 

La figura del Data scientist non è tipica dell’azienda industriale e crihiede un percorso di sviluppo specifico per poter giungere a tradurre i dati generati dal campo in reale valore per l’azienda.

Festo, sulla base della sua esperienza all’interno dello Steering committee del Consorzio tecnologico tedesco Plattform Industrie 4.0 e appoggiandosi sulla sua strategia di implementazione 4.0 propone, in collaborazione con Microsoft, un Percorso per affrontare le esigenze di Data analytics in azienda.

 

La mappa

 
 

 

Usare i Dati (Small & Big) per migliorare le decisioni manageriali e le prestazioni industriali

Sviluppato e realizzato in collaborazione con: Microsoft

 







 

Altre Edizioni di questo corso
in Italy:


Al momento non ci sono altre edizioni disponibili



Altri Corsi di Formazione di
FESTO ACADEMY in Italy:


Demand Driven Planner - DDP  

Programmazione della produzione nelle aziende manifatturiere  


Early involvement: acquisti per lo sviluppo di un nuovo prodotto  

La valutazione tecnico-economica dei fornitori  

Lean purchasing e Supply Chain management  

Marketing d’acquisto e leve di gestione degli approvvigionamenti  

Negoziazione per gli acquisti  

Percorso Buyer Industriale  


Budget e gestione economica della manutenzione  

Cobot in fabbrica - Applicazioni ed esperienze  

Cobot – Aspetti normativi e di sicurezza  

Come condurre audit interne con la nuova norma ISO 9001 v2015  

DOE (Design of Experiment)  

Il controllo qualità in produzione  

Integrare produzione e manutenzione con la TPM  

Kaizen per il miglioramento continuo  

La gestione dei difetti in produzione  

La gestione della strumentazione di misura, metrologia, strumenti e metodi  

La manutenzione nella trasformazione Digitale  

Lean assembly e robot collaborativi  

Lean Certification Livello Bronze  

Lean Production  

MES: Quali opportunità per le prestazioni delle Operations - Requisiti, scelta, implementazione  

MSA - Validazione dei sistemi di misura  

Operations & SCM Advanced analytics - Guidare le Operations attraverso i dati  

Percorso Addetto al controllo qualità in produzione  

Percorso Supervisor di Manutenzione  

Percorso Tecnico di Produzione - Tempi e Metodi  

Physical asset management  

Politiche di manutenzione, ingegneria di manutenzione - RCM  

Problem solving di manutenzione  

RCA - Root Cause Analysis  

Realtà aumentata. Costruire applicazioni per la produzione, manutenzione e logistica  

SPC - Controllo Statistico del Processo  

Supply Chain Mangement e SCOR Model - Advanced  

Supply-Chain Management e SCOR Model  

Tecniche di manutenzione predittiva  

Tempi e metodi  

Theory of Constraints - Manufacturing & Planning  

Toyota Kata  


Gestione dei trasporti  

INCOTERMS  

Inventory management - Adaptive  

La responsabilità del committente e la regolamentazione del settore trasporti  

Percorso Import Export & Transportation Manager  

Pratica doganale  

Progettare un sistema Milkrun