Scheda Corso
|
|||||||||||||||
![]() Percorso Industrial data scientist
ATTENZIONE Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso. Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
Durata: 13 giornate Il primo Percorso che integra la statistica industriale con le competenze per la gestione dei dati per:
La piattaforma 4.0 garantisce nuove possibilità alle aziende industriali:
All’interno del settore industriale si sta investendo molto nell’ambito delle soluzioni di automazione, nell’integrazione dei dati di campo, nell’utilizzo di sistemi evoluti per la gestione della manutenzione e della qualità del processo.
La connessione tramite cyber physical systems e la disponibilità di dati deve essere governata per potere generare valore e diventare un elemento competitivo e differenziante a supporto del business. L’esigenza di avere internamente competenze adeguate si va diffondendo a seguito dei buoni risultati dei progetti pilota. Per fare questo lavoro sono necessarie diverse competenze multidisciplinari:
La figura del Data scientist non è tipica dell’azienda industriale e crihiede un percorso di sviluppo specifico per poter giungere a tradurre i dati generati dal campo in reale valore per l’azienda. Festo, sulla base della sua esperienza all’interno dello Steering committee del Consorzio tecnologico tedesco Plattform Industrie 4.0 e appoggiandosi sulla sua strategia di implementazione 4.0 propone, in collaborazione con Microsoft, un Percorso per affrontare le esigenze di Data analytics in azienda.
La mappa![]()
|