SCM Portal uses only Session Cookies (essential) to improve your site experience and content search. Session Cookies are temporary and they are destroyed as soon as you leave the platform.
Third-party Cookies (Google Analytics, You Tube, Vimeo)
News
Formazione
Agenda
Lavoro
Insight
Documenti
Case Study
Video
Glossario
Topics
Libri
Settori
Associazioni
Macroeconomic Trends
INNOVATION Hub
Supply Chain IN
Chi siamoNewsletterCP Login
Scheda Corso
SMED per la riduzione dei tempi di set up
Ente Formativo:
Festo Academy
Data:
21 Settembre 2022
Città:
Assago (MI)
Durata: 1 giornata
Rivolto a
Responsabili di produzione e di reparto, Responsabili e addetti di industrializzazione tempi e metodi, Responsabili e addetti di manutenzione.
Obiettivi
- Comprendere l'importanza della riduzione dei tempi di set-up sulla flessibilità degli impianti produttivi
- Applicare i principi della metodologia SMED
Contenuti
- Il set-up nei processi produttivi
- La necessità di ridurre il lead time di produzione
- Il dilemma efficienza / flessibilità
- Effetto lotto su un sistema produttivo
- Gli indicatori di rendimento degli impianti
- Riduzione e semplificazione delle attività di set-up:la metodologia SMED
- Rilevazione ed analisi del set-up
- Identificazione e separazione delle attività interne ed esterne
- Conversione di attività interne in attività esterne
- Riduzione e semplificazione delle attività interne ed esterne
- Misura dei risultati
- Standardizzazione delle attività
- Indicatori di prestazione e valutazione economica dei set-up
- Benefici conseguiti in termini di capacità produttiva, di flessibilità e rotazione delle scorte
- Applicazione dei concetti teorici tramite Game di Simulazione SMED
- Scomposizione del ciclo in attività elementari
- Definizione del tempo ottimale
- Standardizzazioni e scelta dei componenti meccanici per il miglioramento delle procedure
- Stesura dell’istruzione operativa di cambio formato e della check-list
SCM Portal utilizza i cookies per migliorare la navigazione. Clicca sull'immagine
per impostare le preferenze dei cookie. Continuando a navigare, si accetta l'utilizzo dei cookies. Maggiori informazioni OK