Scheda Corso
 
Programmazione della produzione nelle aziende manifatturiere


ATTENZIONE
 
Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso.
Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
 



Ente Formativo: Festo Academy
Data: Selezionare una nuova edizione nella sezione in alto a destra
Città: Assago (MI)



Durata: 3 giornate  

Rivolto a

Responsabili di produzione, programmazione e logistica, Responsabili IT che operano in aziende manifatturiere discrete in cui è rilevante la produzione ripetitiva.

 

Obiettivi

  • Conoscere le logiche, le metodologie e gli strumenti della programmazione e controllo della produzione nelle aziende manifatturiere discrete
  • Identificare le modalità di programmazione e controllo più idonee in funzione del proprio processo produttivo

 

Contenuti

Classificazione dei modelli logistico-produttivi

  • Definizione di Supply-Chain
  • Modelli logistico-produttivi e parametri di riferimento
  • Matrice prodotto - processo

Dati di base nella programmazione della produzione

  • Anagrafica articoli
  • Distinte base e cicli di lavorazione

Modello di programmazione e controllo delle Operations

  • Sales % Operations Plan
  • Master Production Schedule
  • Execution

Logica Push

  • Simulazione di un flusso con gestione push
  • MRPII
  • Schedulazione a capacità finita

Modelli avanzati

  • Theory of Constraints nei sistemi manifatturieri discreti
  • Gestione dei colli di bottiglia
  • Dice game

 







 
Altre Edizioni di questo corso
in Italy:

15 Nov 2023  -  Assago (MI)

20 Feb 2024  -  Assago (MI)



Altri Corsi di Formazione di
FESTO ACADEMY in Italy:


Demand Driven Planner - DDP  

Programmazione della produzione nelle aziende manifatturiere  


Early involvement: acquisti per lo sviluppo di un nuovo prodotto  

La valutazione tecnico-economica dei fornitori  

Lean purchasing e Supply Chain management  

Marketing d’acquisto e leve di gestione degli approvvigionamenti  

Negoziazione per gli acquisti  

Percorso Buyer Industriale  


Budget e gestione economica della manutenzione  

Cobot in fabbrica - Applicazioni ed esperienze  

Cobot – Aspetti normativi e di sicurezza  

Come condurre audit interne con la nuova norma ISO 9001 v2015  

DOE (Design of Experiment)  

Il controllo qualità in produzione  

Integrare produzione e manutenzione con la TPM  

Kaizen per il miglioramento continuo  

La gestione dei difetti in produzione  

La gestione della strumentazione di misura, metrologia, strumenti e metodi  

La manutenzione nella trasformazione Digitale  

Lean assembly e robot collaborativi  

Lean Certification Livello Bronze  

Lean Production  

MES: Quali opportunità per le prestazioni delle Operations - Requisiti, scelta, implementazione  

MSA - Validazione dei sistemi di misura  

Operations & SCM Advanced analytics - Guidare le Operations attraverso i dati  

Percorso Addetto al controllo qualità in produzione  

Percorso Supervisor di Manutenzione  

Percorso Tecnico di Produzione - Tempi e Metodi  

Physical asset management  

Politiche di manutenzione, ingegneria di manutenzione - RCM  

Problem solving di manutenzione  

RCA - Root Cause Analysis  

Realtà aumentata. Costruire applicazioni per la produzione, manutenzione e logistica  

SPC - Controllo Statistico del Processo  

Supply Chain Mangement e SCOR Model - Advanced  

Supply-Chain Management e SCOR Model  

Tecniche di manutenzione predittiva  

Tempi e metodi  

Theory of Constraints - Manufacturing & Planning  

Toyota Kata  


Gestione dei trasporti  

INCOTERMS  

Inventory management - Adaptive  

La responsabilità del committente e la regolamentazione del settore trasporti  

Percorso Import Export & Transportation Manager  

Pratica doganale  

Progettare un sistema Milkrun