Scheda Corso
 
Physical asset management


ATTENZIONE
 
Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso.
Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
 



Ente Formativo: Festo Academy
Data: Selezionare una nuova edizione nella sezione in alto a destra
Città: Assago (MI)



Durata: 1 giornata
 

Rivolto a

  • Responsabili servizi tecnici
  • Responsabili manutenzione
  • Progettisti di impianti e macchine
  • Sales engineer
  • Responsabili amministrazione
  • Direttori di stabilimento

Obiettivi

  • Gestione e manutenzione impianti
  • Gestire asset dal punto di vista tecnico ed economico
  • Valorizzare gli asset fisici aziendali per trarne il massimo profitto

Contenuti

Dalla manutenzione al Physical Asset Management

  • L'asset fisico, da bene semplicemente da conservare a bene da utilizzare al meglio
  • Una nuovo modo di considerare l'asset in rapporto alla sua destinazione d'uso
  • L'importanza della funzione dell'asset nel contesto in cui è inserito (criticità dell'asset)

I contenuti tecnici

  • Le prestazioni, mantenimento nel tempo ma anche incremento e rinnovo
  • Le metodologie manutentive a supporto: TPM, RCM, WCM
  • I rapporti dell'asset con sicurezza e ambiente
  • La vita utile, quando rinnovare o rimpiazzare

I contenuti economico – finanziari

  • L'asset come capitale aziendale: incidenza sul patrimonio e sul fatturato
  • Costi e margine di contribuzione legati al bene
  • Investimenti: VAN, Pay-back e indice di profitto

La struttura organizzativa

  • Organigramma e processi per la gestione degli asset fisici: soluzioni alternative
  • Sistemi informativi: scelta e implementazione
  • Risorse umane: motivazione e coinvolgimento

La normativa per la gestione

  • Implementare un sistema di gestione degli asset, le norme della serie ISO 55000