Scheda Corso
 
Theory of Constraints - Manufacturing & Planning


ATTENZIONE
 
Le informazioni di questa Scheda Corso fanno riferimento ad una edizione passata del corso.
Selezionare una nuova edizione (se disponibile) per maggiori informazioni.
 



Ente Formativo: Festo Academy
Data: Selezionare una nuova edizione nella sezione in alto a destra
Città: Assago (MI)



Durata: 1 giornata  
                                                
Rivolto a
Imprenditori, Direttori generali, Direttori industriali e di stabilimento, Supply-Chain Manager, Dirigenti dei processi logistico-produttivi.
                        
Obiettivi
- Conoscere il modello di gestione dell'impresa che fa leva sul controllo dei suoi constraints
- Applicare gli strumenti di gestione del cambiamento ai sistemi manufacturing ed alla pianificazione della produzione

Contenuti
- La visione di impresa
- Il nuovo sistema di misura delle performance
  - Theory of Constraints nei sistemi manifatturieri discreti
  - Throughput - Operating expense - Inventory
  - Relazione con gli indicatori economico-finanziari tradizionali
  - Throughput accounting vs. Cost accounting
- Drum - Buffer - Rope: applicazione per la produzione manifatturiera discontinua
  - Cinque passi di focalizzazione
  - Gestione dei constraint
  - Controllo della variabilità e buffer management
  - Sincronizzazione del sistema produttivo sul constraint
  - Scelte determinate dal controllo dei constraint
  - Gestione dei constraint
  - Analisi dei flussi