Scheda Documento
Lingua: Italian
 

Mass customization e flessibilitą produttiva: come affrontare il mercato
 

Societą:

Quin


Nella produzione e nella gestione, la mass customization indica l'uso di sistemi flessibili di produzione assistiti da computer per produrre output personalizzati. Tali sistemi, come si intuisce dalla denominazione, combinano i bassi costi unitari dei processi di produzione di massa con la flessibilità della personalizzazione individuale.

 

Cos'è la Mass customization

L’APICS Dictionary definisce mass customization come “la creazione di un prodotto ad alti volumi ma con grande varietà, di modo tale che un cliente possa scegliere una specifica configurazione fra un grande insieme di possibili varianti finali, mantenendo i costi di produzione bassi grazie ai volumi elevati”, quindi va da sé che per rendere redditizie le produzioni tipiche della mass customization, la flessibilità delle Operations è cruciale. Risultati che possono essere conseguiti solo a fronte di una gestione attenta delle scorte, dei flussi produttivi e in generale di una supply chain trasparente.

Mass customization, a cosa serve?

Per rispondere alle più attuali aspettative dei clienti, sempre più imprese stanno attivando la mass customization. Questo perché consente di creare prodotti su misura per le esigenze di un determinato cliente, pur mantenendo elevati volumi di produzione e costi di produzione relativamente bassi.

Tuttavia, man mano che i desideri dei committenti diventano sempre più diversificati, c’è il rischio che la personalizzazione di massa possa trasformarsi in confusione di massa, aggiungendo troppa complessità alle operazioni di produzione e portando a costi eccessivi. Per evitare che ciò accada si può fare ricorso all’Industrial Internet Of Things (IIoT), che aiuta ad aumentare l'efficienza in ogni fase produttiva. Infatti, recuperando i dati in tempo reale da sensori e tag RFID, l’IIoT consente alle aziende di produrre prodotti personalizzati in modo efficiente, evitando costi eccessivi e mantenendo le operazioni regolari e allineate.

 

 

 



leggi l'intero Documento >>
(link esterno)