Scheda Documento
Lingua: Italian
 

Come scegliere i migliori indicatori di performance aziendali
 

Societą:

Quin


Spesso definiti con la dizione inglese Key Performance Indicator (KPI), gli indicatori di performance aziendali sono strumenti di misurazione delle prestazioni che aiutano nella valutazione del successo o dell'efficacia di un’attività svolta da un'azienda. In pratica, gli indicatori di performance aziendali aiutano a definire, e quindi misurare, i progressi compiuti verso un determinato obiettivo. I KPI possono essere utilizzati sia per valutare le prestazioni complessive di un'azienda sia le prestazioni dei singoli dipartimenti.

 

Cos’è e perché serve la misurazione delle performance aziendali

La misurazione delle performance aziendali è indispensabile non solo per evidenziare risultati conseguiti, ma anche per mettere in luce le criticità e indicare le possibili azioni che hanno generato i risultati stessi, confrontando che le attività operative siano in linea con le decisioni strategiche pianificate.
La misurazione delle performance può dunque avere sia una funzione di diagnosi, per monitorare i risultati conseguiti e correggere le variazione rispetto agli obiettivi (in una logica di feed-back), sia di tipo interattivo, per coinvolgere i responsabili delle decisioni a livello aziendale nella eventuale revisione delle ipotesi operative iniziali così da cogliere nuove opportunità o rispondere in modo tempestivo a sfide impreviste.
In passato la misurazione delle performance aziendali si limitava a confrontare i risultati economici ottenuti con quelli programmati in una proiezione di breve periodo, limitandosi al perimetro aziendale. I KPI nascono, invece, per la misurazione oggettiva delle performance aziendali in un mondo aperto (che richiede un’ottica comparativa con l’esterno) e la necessità di lavorare anche su tempi più lunghi.

 

La selezione degli indicatori di performance aziendali

Selezionare il giusto KPI non è però sempre facile. Non esiste un sistema univoco su cui basare la scelta degli indicatori di performance aziendali. Ce ne sono infatti di diversi tipi, ma in genere rientrano in quattro categorie: riduzione dei costi, miglioramento delle entrate, velocizzazione del tempo di ciclo di un processo e maggiore soddisfazione del cliente.

Queste sono le categorie dei KPI più comuni ed efficaci. Sono testati nel tempo e forniscono solidi valori misurabili che dimostrano l'efficacia con cui un'azienda sta raggiungendo i suoi obiettivi di business.

Anche se generalmente si è portati a prendere in considerazione i KPI standard del settore, è più importante puntare su quei KPI che sono più rilevanti per una specifica azienda e per gli obiettivi a cui si sta lavorando.

 

 

 



leggi l'intero Documento >>
(link esterno)