Scheda Documento
Lingua: Italian
|
|||||||
![]() Pianificazione aziendale: come si ottimizza con Quin
La pianificazione aziendale aiuta a risolvere il problema di conciliare una domanda sempre più variabile con gli inevitabili limiti di flessibilità della capacità produttiva. In un’epoca di diffusa incertezza, accentuata dalla imprevedibilità della pandemia, per poter sopravvivere sul mercato, l’azienda deve dotarsi degli strumenti che la aiutino a prepararsi a imparare a gestire scenari diversi di domanda, di produzione e di distribuzione. “La situazione economica oggi, soprattutto dopo il lockdown, ha ribadito ulteriormente l’importanza dell’organizzazione e della pianificazione come strumenti per gestire l’estrema variabilità del mercato e del panorama economico in cui operano le aziende – sottolinea Stefano Rigonat, Head of Operations Consulting di Quin, azienda con esperienza pluriennale nell’offerta di consulenza, formazione e soluzioni informatiche per l’organizzazione, la pianificazione e il controllo dei processi - Disporre di strumenti che, in poco tempo e in maniera precisa, aiutino le aziende a prevedere la domanda, riprogrammare la produzione, rivedere le necessità di scorte, acquisti, magazzino può fare la differenza”.
Verso la pianificazione aziendale di medio periodoLe aziende che pianificano in modo tradizionale hanno maggiori difficoltà rispetto alle organizzazioni che da tempo adottano strumenti digitali integrati. I fogli di calcolo hanno, ad esempio, alcuni seri limiti: rendono complicata la comunicazione e difficile la condivisione; non consentono, inoltre, analisi approfondite per fare simulazioni di scenari alternativi, né una visibilità efficace dei KPI. Usando metodi manuali è difficile avere dati aggiornati, visibilità su ciò che accade nei diversi reparti o prendere in considerazione automaticamente i vincoli. Risulta, inoltre, molto laborioso gestire anche piccole variazioni come lo spostamento dei tempi di consegna o la variazione delle quantità, per non parlare di eventi eccezionali come il lock-down. Pianificazione aziendale a prova di mercato
La pianificazione aziendale orientata al medio periodo, basata su strumenti digitali avanzati, consente invece di armonizzare in modo fluido, veloce e diretto le richieste del mercato con le potenzialità del sistema produttivo, rispettando i vincoli espressi dalle esigenze di saturazione dei macchinari, dalla disponibilità di risorse finite e dal contenimento dell’investimento in scorte e degli specifici rapporti di fornitura.
I benefici del Sales & Operations Planning in una corretta pianificazione aziendaleUna pianificazione aziendale di medio periodo efficiente deve contemplare l’equilibrio tra l’utilizzo delle risorse umane, di produzione e finanziarie. Il processo di concertazione che vede coinvolte più funzioni aziendali (dalle vendite alle operations e fino al finance) è fondamentale per fornire un adeguato livello di servizio al cliente, innanzitutto in termini di rapidità, flessibilità e rispetto delle date di consegna. I benefici della pianificazione aziendaleUna corretta pianificazione aziendale, in particolare se basata su strumenti di Sales & Operations Planning, presenta molti benefici, come:
Le soluzioni di Quin per la pianificazione aziendale“Per raggiungere questi risultati le aziende devono intraprendere un duplice percorso: imparare a collaborare tra diverse aree aziendali e imparare a utilizzare tool tecnologici per fare il piano e tenerlo monitorato e aggiornato”, suggerisce Rigonat. Quin da sempre si occupa di progetti per introdurre il Sales & Operations Planning in azienda, intervenendo a livello di organizzazione dei processi, introduzione di sistemi informativi e formazione del personale, accelerando così l’adozione di metodologie operative adeguate ai nuovi scenari del business. L’approccio consulenziale di Quin nel campo della pianificazione aziendale si muove lungo tre direttrici: l’organizzazione efficiente dei processi, la valorizzazione delle competenze delle persone e l’introduzione di strumenti informatici adeguati. “Abbiamo verificato che solo l’integrazione e la considerazione di questi aspetti nel loro insieme porteranno l’azienda a intraprendere e a far suo un vero processo di cambiamento”, sottolinea Rigonat. Quin presta molta attenzione alla valorizzazione delle professionalità e delle esperienze presenti in azienda, integrandole nel processo e portandole a un livello di competenza superiore, erogando corsi di formazione o affiancando le risorse interne per accrescere competenze e professionalità e rendere così il cliente quanto più possibile indipendente e consapevole nella gestione del business.
Tecnologie per la pianificazione aziendale
Quin propone ai suoi clienti le migliori soluzioni tecnologiche presenti sul mercato. Si tratta di strumenti informatici per i quali Quin è in grado di fornire un servizio chiavi in mano, adeguandoli e parametrizzandoli sulle precise esigenze dell’azienda cliente e del suo mercato di riferimento.
|
Altri Documenti di
Quin in Italian : |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|