Scheda Documento
Lingua: Italian
|
|||||||
![]() Demand planning a misura di impresa grazie a Quin
Il demand planning è una soluzione in grado di garantire all’azienda che la adotta la capacità puntuale di fornire al cliente il prodotto/servizio nei tempi e nei termini promessi e al contempo di controllare costi e rischi lungo la supply chain e in produzione. Il tutto è implementabile in tempi e con costi ridotti, generando risposte e risultati già nel breve periodo. La collaborazione con un partner come Quin, dall’esperienza pluriennale nel progettare e implementare il demand planning, può fare la differenza nell’introduzione in azienda di una soluzione che mette insieme, fa dialogare e integra le esigenze commerciali e produttive.
Big company e PMI, a chi serve il demand planning?Il demand planning non è legato alla dimensione o alla complessità dell’azienda, interessa allo stesso modo PMI e big company che gestiscono a stock il prodotto finito, semilavorati o materie prime, ovvero tutte quelle aziende che devono fare previsioni o ipotesi di vendita per essere pronte quando si verificherà un ordine di acquisto da parte di un cliente. Il demand planning è utile per le aziende che hanno un approccio customer oriented e vogliono garantire un elevato livello di servizio al cliente e che al contempo ricercano l’efficienza produttiva.
Perché il demand planningIl demand planning, oltre ad essere uno strumento che permette di garantire il livello di servizio prestabilito senza far esplodere i costi lungo la supply chain e in produzione, diventa estremamente utile in situazioni di imprevedibilità e instabilità economica, come è il caso attuale dovuto all’emergenza del Covid-19. Scelte di acquisto e stock basate solo sui consumi passati possono risultare inaffidabili e rischiano di generare errori di valutazione. Il demand planning risponde, invece, a una serie di esigenze che accomunano la grande maggioranza delle imprese:
I benefici: non solo previsioniIl demand planning consente di prevedere in modo più affidabile la domanda sulla base di algoritmi statistici, uniti alla capacità di trattare e leggere i dati da parte di professionisti che operano in azienda con il contributo di consulenti esperti in questo genere di analisi quantitative. Ne conseguono molteplici benefici:
In definitiva, il demand planning non si limita a fornire previsioni più accurate, ma offre un piano per ottenere risultati di business migliori.
Aspetti organizzativi e strumenti informatici per il demand planning
L’adozione di un demand planning comporta il coinvolgimento e la collaborazione fra più funzioni aziendali, da quelle più vicine al cliente, come vendite e marketing, fino alla produzione e agli acquisti. Per poter operare correttamente, dovrebbe disporre di almeno 36 mesi di dati storici che, depurati da eventi eccezionali o picchi fuori scala, concorrono alla successiva elaborazione di una previsione basata su algoritmi.
Perché Quin è il partner giusto per il demand planning
Con una esperienza pluriennale di progetti di demand planning in aziende di settori e dimensioni diversi, Quin è il partner adatto per introdurre in azienda la cultura, l’approccio e, insieme, gli strumenti adatti per implementarli.
|
Altri Documenti di
Quin in Italian : |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|