Dettaglio Case Study
Lingua: Italian
 

MOTOVARIO: Pianificazione a capacità finita per l’ottimizzazione del livello di servizio
 

Società:
 Motovario
Settore:
 Meccanica & Machinery
On-time Delivery Capacità Finita Livello di Servizio


Motovario è un’eccellenza italiana operante nel settore della trasmissione di potenza; fondata nel 1965 a Formigine (Modena) si è trasformata in una multinazionale con presenza globale. Leader nello studio e produzione di organi di trasmissione è in grado di rispondere ad esigenze meccaniche e meccatroniche in tutti i settori industriali. Motovario vanta uno stabilimento produttivo altamente automatizzato in Italia, 50 centri di assemblaggio e 150 distributori nel mondo. Negli scorsi anni l’azienda ha ulteriormente rafforzato la propria presenza in Europa grazie all’acquisizione di Pujol, storico produttore di riduttori nel mercato spagnolo.

Appartenente al Gruppo TECO Electric & Machinery Co, leader mondiale nella produzione di motori, Motovario persegue una filosofia aziendale volta a comunicare con chiarezza e determinazione il proprio brand e i propri prodotti a livello internazionale, cercando quotidianamente soluzioni innovative per soddisfare e anticipare le esigenze del mercato.

 

Le esigenze di Motovario

In considerazione dell'elevatissimo numero di configurazioni possibili dei prodotti, Motovario si trovava a fronteggiare alcune criticità significative nel processo di pianificazione e programmazione della produzione (svolto in parte sul sistema ERP SAP ed in parte manualmente extrasistema), che risultava quindi inefficace e fortemente time-consuming.

Marco Sola, IT Manager, descrive così l’esigenza dell’azienda:

“La pianificazione della produzione risultava particolarmente laboriosa soprattutto per l’assenza di strumenti in grado di gestire un approccio di pianificazione a risorse finite”.  “Perciò nel 2017 dopo un’attenta software selection abbiamo deciso di implementare COMPASS 10 di Plannet.“

I principali obiettivi che ci attendevamo con l’introduzione del nuovo sistema avanzato di pianificazione sono così sintetizzabili:

  • ridurre i tempi di consegna (da data ricevimento ordine a data di consegna al cliente) e migliorare il rispetto delle date di consegna (on-time delivery);
  • aumentare la flessibilità e la rapidità di reazione ai cambiamenti dovuti principalmente a variazione sulla catena di fornitura e alla disponibilità degli impianti);
  • ridurre sensibilmente i tempi per la datazione e successiva conferma al cliente;
  • automatizzare la creazione del piano di produzione giornaliero;
  • aumentare la qualità delle informazioni sulle “consegne” da far circolare sia all’interno che all’esterno dell'azienda.

 

 

 

 





leggi l'intero Case Study >>
(link esterno)
  
 



 
Consulta i Case Study di Plannet in:
English

 

Altri Case Study di
Plannet
in Italian: